16
set
Posted on 2015 under Calvino, Sanremo, Visita guidata, eventi |
19 Settembre 1985 – 19 Settembre 2015
Italo Calvino ha vissuto per 20 anni a Sanremo, in una villa circondata da piante; i suoi primi racconti sono stati scritti qui quando era ancora un ragazzo che apriva gli occhi sul mondo, cercando di sfuggire a quello che lo circondava. Andremo a vedere la Villa Meridiana dove abitò, ci sposteremo poi nella città vecchia, che conosceva benissimo, per arrivare davanti al luogo dove frequentò il liceo e poi alla biblioteca dove scopriremo una bella esposizione di immagini della famiglia Calvino. Termineremo infine con due dei luoghi che Calvino amava di più: il cinema ed il porto.
RITROVO: Davanti alla biblioteca civica in Via Carli alle ore 16
Costo della visita 5 euro
Durata due ore.
Per informazioni tel. al 338 1375423
3
set
Posted on 2009 under Iniziative |
Perché cercare Italo Calvino a Sanremo?
“..la città uno spiraglio di tutte le città possibili”. Così lo scrittore definisce Sanremo nella “Strada di San Giovanni”; della sua prima città conserva un ricordo indelebile e da lei coglie spunti e atmosfere per i suoi racconti.
Sono i medesimi spunti che avremo modo di conoscere durante queste visite guidate che offrono

Italo Calvino a Sanremo
uno spunto diverso per una vacanza a Sanremo e nelle Riviera dei Fiori.
Dal porto vecchio ci si inoltra verso il centro storico, la Pigna (il centro storico della città), nelle sue strade e nei suoi vicoli per conoscere i luoghi di Cosimo, il barone rampante, di Pin, il protagonista dei sentieri dei nidi di ragno, di Quinto e della speculazione edilizia….
Sono tanti i racconti che Italo Calvino ha ambientato nella sua città, è una piacevole occasione per scoprire insieme, grandi e piccoli, una Sanremo diversa, attraverso le testimonianze, gli scritti e le riflessioni di uno dei più importanti scrittori del ‘900.
QUANDO: Venerdì 4 -11 -18 – 25 settembre
RITROVO: ore 16,30 a Sanremo davanti al Forte di Santa Tecla, presso il Porto Vecchio
QUOTA: 5 euro a persona, minori gratis, sconto per famiglie, studenti e donatori di sangue
DURATA: due ore circa – sono consigliate scarpe comode.
NON SERVE PRENOTARE
INFO: S.T.R.A.D.E. Liguria da Scoprire Tel. 0183/290.213
Sonia Mureddu 333 8040328
info@liguriadascoprire.it
www.liguriadascoprire.it
www.luoghidiscrittori.com
11
ago
Posted on 2009 under Iniziative |
Dal 15 Luglio al 26 Agosto tutti i Mercoledì
Perché cercare Italo Calvino a Sanremo? “..la città uno spiraglio di tutte le città possibili”. Così lo scrittore definisce San Remo nella “Strada di San Giovanni”. Della sua prima città conserva un ricordo indelebile e da lei coglie spunti e atmosfere per i suoi racconti. Sanremo è anche la mia città e durante questa piacevole passeggiata che faremo a piedi, voglio farvela conoscere
attraverso le testimonianze, gli scritti e le riflessioni di uno dei più importanti scrittori del ‘900.Partiamo dal porto vecchio dove possiamo abbracciarla tutta con lo sguardo e poi pian piano ci inoltriamo nelle sue strade e nei suoi vicoli per conoscere i luoghi di Cosimo, il barone rampante, di Pin il protagonista dei sentieri dei nidi di ragno, di Quinto e della speculazione edilizia….
Sono tanti i racconti che Italo Calvino ha ambientato nella sua città, è un’ occasione per scoprire insieme grandi e piccoli, una Sanremo diversa da quella che normalmente ci viene presentata.
QUANDO: Mercoledì 15 – 22 – 29 Luglio • Mercoledì 5 – 12 – 19 – 26 Agosto
RITROVO: ore 21 a Sanremo davanti al Forte di Santa Tecla, presso il Porto Vecchio
QUOTA: 5 euro a persona, minori gratis, sconto per famiglie, studenti, pensionati, donatori di sangue
DURATA: L’itinerario dura due ore circa e sono consigliate scarpe comode. Non serve prenotare
INFO:
S.T.R.A.D.E. Liguria da Scoprire Tel. 0183/290.213
Sonia Mureddu 333 8040328
info@liguriadascoprire.it
www.stradedascoprire.it
www.luoghidiscrittori.com